Logo Logo
Home LE GALLERIE DEGLI UFFIZI GIARDINO DI BOBOLI
GIARDINO DI BOBOLI - INGRESSO SCUOLE

Seleziona la Data

Attendere.....
ATTENZIONE:
Nessun risultato per il giorno richiesto!
Attendere.....
Attendere.....
Numero massimo di biglietti acquistabili per questo evento:
Per poter effettuare l'acquisto,
Attendere.....
Per poter effettuare l'acquisto,
Numero massimo di biglietti acquistabili per questo evento:

GIARDINO DI BOBOLI - INGRESSO SCUOLE

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

Martedi 28 e mercoledi 29 Ottobre 2025 sono previste operazioni di movimentazione di piante per il periodo autunnale, pertanto il Giardino della Botanica Superiore sarà chiuso al pubblico.

MODALITÀ DI ACCESSO E DI VISITA

  • Per i gruppi scolastici dell’Unione Europea accompagnati dai loro insegnanti, la prenotazione è obbligatoria e gratuita, e dà diritto a ingresso gratuito per studenti e insegnanti fino a esaurimento del contingente di disponibilità stabilito dal capo dell’istituto.
  • Le scolaresche devono essere organizzate in gruppi di massimo di 28 alunni, compresi gli accompagnatori.
  • Attenzione: a contingente esaurito, studenti e accompagnatori potranno accedere ai musei secondo le modalità ordinarie di ingresso, nel rispetto:
  • della normativa vigente in materia di emissione dei biglietti (Agevolazioni per l'ingresso);
  • delle regole inerenti le prenotazioni;
  • delle regole relative ai gruppi (maggiorazione grandi gruppi e obbligo auricolari).
  • Anche per i gruppi scolastici è obbligatorio dotarsi di auricolari. Sono esclusi dall’uso degli auricolari i bambini fino alla fine della scuola elementare; Gli insegnanti accompagnatori in tal caso sono parificati alle guide turistiche, non possono pertanto svolgere spiegazioni senza l’uso degli auricolari, e sono tenuti a vigilare su minori e scolaresche. Qualora i gruppi non fossero già provvisti di auricolari possono noleggiarli all’interno dei musei. Nel caso in cui i docenti non siano interessati a effettuare spiegazioni e desiderino essere esonerati dall'obbligo dell'utilizzo degli stessi, possono compilare apposita dichiarazione scaricabile a questo link https://www.datocms-assets.com/103094/1695721186-1529481905366868-dichiarazione-di-rinuncia-all-utilizzo-degli-auricolari.pdf
  • I gruppi scolastici interessati alla visita al Giardino di Boboli, potranno accedervi esclusivamente dagli ingressi di Annalena, Porta Romana e Forte Belvedere. L'ingresso al Giardino dal Cortile dell'Ammannati di Palazzo Pitti è riservato solo ai gruppi scolastici in possesso del biglietto combinato Giardino di Boboli + Palazzo Pitti.
  • Come previsto nel D.lgs 507/97 il personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, ha diritto all'ingresso gratuito dietro esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche sul modello predisposto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. L’agevolazione è rivolta solo ai docenti italiani. Il modulo ha validità annuale.
  • Nelle giornate (o fasce orarie) con ingresso gratuito, non è possibile prenotare l’ingresso. Sono sospese le priorità d’accesso eccetto che per le persone con disabilità, compreso il loro accompagnatore di legge, e le donne in stato di gravidanza, nonché i gruppi scolastici della Unione Europea rientranti nel contingente giornaliero stabilito dal Direttore.

 DATE

Da lunedì a domenica

  • gennaio, febbraio, novembre, dicembre: dalle 8.15 alle 16.30
  • mese di marzo e ottobre (con ora solare): dalle 8.15 alle 17.30
  • marzo (con ora legale), aprile, maggio, settembre, ottobre (con ora legale): dalle 8.15 alle 18.30
  • giugno, luglio e agosto: dalle 8.15 alle 19.10

L'ultimo ingresso al Giardino di Boboli è sempre un'ora prima della chiusura.

Nel caso di eventi metereologici, con pericolo per la sicurezza di cose e persone, sono possibili cambiamenti di orario o chiusure temporanee.

 CHIUSURA

Chiuso il primo e l’ultimo lunedì del mese; 25 dicembre

 INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

+ 39 0550354135‬ anche dall’estero e cellulari, da lunedì a domenica, dalle ore 8.00 alle 19.00 | 800615615

 DOVE

Piazza de' Pitti 1 - 50125 Firenze