L’incontro con la grande arte d’Occidente: meraviglia da scoprire che sempre sorprende.
La Galleria occupa interamente il primo e secondo piano del grande edificio progettato da Giorgio Vasari tra il 1560 e il 1580. È uno dei musei più celebri al mondo, custode di straordinarie collezioni di sculture antiche e dipinti che raccontano l’evoluzione dell’arte dal Medioevo all’età moderna.
Le raccolte pittoriche del Trecento e del Rinascimento includono alcuni dei capolavori più ammirati di tutti i tempi, firmati da maestri come Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Caravaggio.
Accanto a questi, la Galleria ospita anche opere di grande rilievo della pittura europea, in particolare tedesca, olandese e fiamminga.
Completano il percorso espositivo le splendide collezioni di statuaria e busti antichi appartenute alla famiglia Medici: sculture romane, spesso copie di originali greci perduti, che impreziosiscono i corridoi della Galleria e testimoniano il gusto collezionistico e la passione per l’antico dei suoi fondatori.
DOVE
Piazzale degli Uffizi 6 - 50122 Firenze
Vuoi davvero svuotare il carrello?